Visualizzazioni totali

giovedì 24 ottobre 2013

L'articolo 138 - 4

Qualche giorno fa i nostri carissimi onorevoli della maggioranza volevano cambiare la costituzione non seguendo le regole dell'articolo 138.
Ma cos'è veramente l'articolo 138?
Semplice! è semplicemente l'articolo che spiega come cambiare la nostra carta fondamentale, la cassaforte della costituzione! Ma allora perchè non seguire le sue regole?
Perchè è una procedura lunga e potrebbe fallire, questo recita l'articolo:
"Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Assemblee regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti."
I nostri patri costituenti l'avevano fatto proprio per prevenire possibili "Attentati"!
Il mio parere a riguardo:
Secondo me alcune cose della costituzione andrebbero modificate ma seguendo la legge! Non si può cambiare la carta fondamentale di uno stato in quattro e quattr'otto

Nessun commento:

Posta un commento